Ci sono molte impostazioni di notifica che potrebbero bloccare le notifiche su Android, quindi seguite attentamente la seguente guida e fateci sapere se vi bloccate o se non risolvete il problema.
1. Controllare i permessi di notifica delle app
- Andate su Impostazioni > App e notifiche > SafeTag > Notifiche.
- Assicuratevi che le notifiche siano attivate e controllate lo stile di avviso preferito (ad esempio, suono, vibrazione).
2. Modalità Non disturbare (DND)
- Scorrere il dito verso il basso dalla parte superiore dello schermo per accedere alle Impostazioni rapide.
- Assicurarsi che la modalità Non disturbare non sia attivata. Se lo è, disattivarla o consentire all'applicazione di bypassare la modalità DND andando su Impostazioni > Suono > Non disturbare > App > Aggiungi SafeTag
3. Ottimizzazione della batteria
- Andate in Impostazioni > Batteria e controllate se l'app è elencata in Ottimizzazione batteria.
- Disattivare l'ottimizzazione della batteria per l'app, se è attiva, andando su Batteria > Ottimizzazione batteria > SafeTag > Non ottimizzare.
4. Uscire e rientrare
- Uscire dall'account nell'app, quindi accedere nuovamente per aggiornare le impostazioni di notifica.
5. Controllare il programma delle ore di silenzio
- Aprire l'app, andare alla scheda Altro e spostarsi su Impostazioni avvisi.
- Assicurarsi che non siano state programmate ore di silenzio nell'orario in cui si attendono gli avvisi.
6. Aggiornamenti dell'app
- Assicurarsi che sia il sistema Android che l'applicazione siano aggiornati alle ultime versioni. È possibile verificare la presenza di aggiornamenti nel Play Store e in Impostazioni di sistema del telefono > Sistema > Aggiornamento software.
7. Dati in background
- Assicurarsi che l'applicazione abbia il permesso di funzionare in background. Accedere a Impostazioni > App e notifiche > SafeTag > Utilizzo dati e verificare che Dati in background sia abilitato.
8. Connessione di rete
- Verificare che la connessione Wi-Fi o cellulare sia attiva. La consegna delle notifiche potrebbe non avvenire in assenza di accesso a Internet.
9. Riavviare il dispositivo
- Il riavvio del telefono può risolvere molti problemi minori, tra cui ritardi o errori di notifica.
10. Reinstallare l'applicazione
- Se nessuno di questi passaggi funziona, provate a disinstallare e reinstallare l'applicazione per ripristinare le impostazioni di notifica.
Utilizzando la funzione Test Alert in More > Alert Settings dell'app, è possibile verificare immediatamente se le notifiche vengono recapitate dopo la risoluzione del problema.
Se tutti i passaggi sopra descritti non funzionano, fatecelo sapere e provvederemo a risolvere il problema. Di solito si tratta di una soluzione rapida!
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo