I localizzatori GPS sono soggetti a un fenomeno che si verifica in seguito a disturbi meteorologici, atmosferici e di rete.
Ma possono essere causati anche da specchi d'acqua, edifici e paesaggi irregolari.
Questo fenomeno è noto come “deriva statica” e provoca una variazione della posizione rilevata. Per saperne di più, è possibile fare clic qui.
Raramente questo fenomeno può essere superiore alla nostra precisione nominale di 10M.
Il problema è solitamente più grave in ambienti chiusi, dove il segnale GPS è più debole e meno preciso; il telefono cellulare può essere più preciso in quanto utilizza il WIFI per localizzarsi in condizioni di segnale scarso.
Posizionate il tracker nel vostro veicolo: vedrete che quando il dispositivo è in movimento durante un viaggio, la precisione è molto migliore. Questo perché il segnale GPS è più forte quando si è in movimento.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo